Il WWOOF (World-Wide Opportunities on Organic Farms) è un sistema di scambio non monetario con cui volontari operano presso aziende agricole ricevendo in cambio vitto e ospitalità. Lo scopo di WWOOF è di creare conoscenza e interesse verso uno stile di vita biologico e biodinamico. Oltre a ciò WWOOF offre la possibilità di viaggiare in tutto il mondo in modo economico ed allo stesso tempo di dare un aiuto dove è richiesto e dove se ne presenta la necessità. L'associazione WWOOF é iniziata nel Regno unito circa 30 anni fa. L'idea é partita da Sue Coppard (che all'epoca viveva a Londra), che voleva organizzare durante un week-end un soggiorno in fattorie biologiche in cambio del suo lavoro. Gradualmente sempre più persone sono state coinvolte grazie alla possibilità di avere una pausa in campagna; contemporaneamente un numero sempre maggiore fattorie hanno offerto un alloggio e il cibo in cambio di aiuto e di entusiasmo. Da allora WWOOF é cresciuta moltissimo ed ora esiste in molti altri Paesi del mondo.
>Per
diventare un "WWOOFer" bisogna diventare soci di questa associazione a
diffusione mondiale. Si possono trovare il modulo di iscrizione e le altre
informazioni utili sul sito dell'associazione. Dopo il pagamento di questa quota
ci verrà fornita dai responsabili una lista con tutte le fattorie presenti sul
territorio italiano e, a seconda dei nostri interessi, possiamo scegliere quella
che fa al caso nostro. Se vogliamo fare questa esperienza all’estero dobbiamo
invece iscriverci nel paese in cui siamo intenzionati ad andare, ma la quota da
pagare rimane invariata. La lista italiana WWOOF include aziende agricole di
piccole e medie dimensioni, biologiche e biodinamiche. Alcuni soci vivono delle
loro coltivazioni e vendono i loro prodotti, mentre altri vogliono solamente
essere autosufficienti, o semplicemente coltivare i propri ortaggi biologici. I
soci WWOOF non si aspettano dai visitatori, i WWOOFers, una vera conoscenza dei
lavori agricoli. Ciò che si aspettano è la voglia di imparare e di lavorare
duro, la capacità di adattarsi al loro stile di vita. Ciò che invece spetta ai
WWOOFers sono vitto e alloggio gratuiti in cambio di lavoro. Si tratta di 6 ore
al giorno per 5 giorni e ½ la settimana e naturalmente un aiuto con i lavori di
casa.
Bisogna aver chiaro che il WWOOFing non è semplicemente una vacanza economica. E' un'organizzazione volontaria per diffondere in modo pratico la coltivazione biologica tra le persone, per sostenere i produttori a cui è richiesto un lavoro di mano d'opera impegnativo. Lo scopo di WWOOF è di creare conoscenza e interesse verso uno stile di vita biologico e biodinamico. Oltre a ciò WWOOF offre la possibilità di viaggiare in tutto il mondo in modo economico ed allo stesso tempo di dare un aiuto dove è richiesto e dove se ne presenta la necessità.