Divertirsi è parte di ciò che si ricerca in un viaggio, ma anche parte essenziale della vita, ebbene pare che il Paese più divertente del mondo si trovi in Europa e no, non è l’Italia.
L’Italia è un Paese ricco di cultura, storia e tradizione, un luogo che da visitare può risultare magico, sia per chi è alla ricerca di luoghi paesaggisticamente incantevoli e spiagge da sogno, sia perché invece è alla ricerca di un arricchimento interiore, culturale ed esperienziale.

Il nostro Paese ha fatto del turismo una delle principali fonti di guadagno, ci sono intere regioni che basano la loro economia principalmente sull’offerta di servizi turistici e città storiche che sono state tramutate in veri e propri musei a cielo aperto, in cui ogni attività commerciale e di ristorazione è principalmente rivolta a chi viene in visita.
Ciò significa che, specialmente in estate, molte delle nostre città offrono divertimenti e intrattenimento di ogni genere e forma, un qualcosa che rende la visita del turista gradevole e variegata, ma questo non implica che i turisti vedano negli italiani una popolazione divertente e dunque che trovino piacevole stringere amicizia con le persone del luogo in cui stanno trascorrendo le loro vacanze.
Il Paese più divertente del mondo si trova in Europa, ma non è l’Italia
Sembra strano che gli italiani non siano percepiti come persone divertenti. In passato l’italiano era visto come emblema della “Bella vita”, qualcuno in grado di divertirsi e divertire in ogni occasione. Si trattava chiaramente di uno stereotipo, ma rendeva bene l’idea che si aveva fuori dai confini nazionali.

Eppure questo amore per lo stile di vita italiano e per tutto ciò che l’Italia rappresenta non si traduce in simpatia per chi ci viene a trovare durante le proprie vacanze. Un recente sondaggio condotto da Remitly su un campione di 6.000 persone di età e provenienza differenti ha sancito una classifica dell’umorismo, premiando un Paese europeo insospettabile.
Pare infatti che l’ironia cinica, autodistruttiva e il sarcasmo degli abitanti della Repubblica Ceca sia il più amato in giro per il mondo. A seguire il modo di fare empatico e accogliente dei portoghesi, e la reattività ironica degli irlandesi. E la classica ironia italica? Pare non sia particolarmente apprezzata, tanto che il nostro Paese non figura nemmeno tra i primi 20 del mondo.
La ricerca ha evidenziato come in giro per il mondo ciò che tradizionalmente veniva trovato divertente fino a poco tempo fa, oggi è passato di moda. Persino lo humor britannico è ormai superato, tanto che la Gran Bretagna figura solo al 18° posto. Sempre meglio di noi che in questa speciale classifica ci siamo piazzato solo al 28° posto.