Se la vacanza prevede un lungo viaggio in auto è bene fare un check-up al veicolo prima della partenza.
Bisogna viaggiare in sicurezza, l’auto deve essere controllata prima della vacanza in modo tale da ridurre al minimo possibili inconvenienti. Macchina nuova o vecchia non conta, un check-up completo prima di partire è obbligatorio. Vediamo quali sono i controlli più importanti da effettuare.

L’auto è il mezzo di trasporto preferito di tante persone, soprattutto delle famiglie numerose. Aereo e treno, infatti, possono costare una fortuna quando si è in quattro o cinque persone in un nucleo familiare. Serve una grossa utilitaria per viaggiare serenamente e portare tutti i bagagli di cui si ha bisogno. Anche gli amici possono decidere di usare l’auto per arrivare a destinazione.
Dividendo la spesa di caselli autostradali e carburante il risparmio sarà garantito. L’importante è controllare il mezzo prima della partenza. Si dovranno macinare chilometri con la consapevolezza di guidare un veicolo senza problemi sotto vari punti di vista. Non parliamo, infatti solo di gonfiare le gomme e controllare l’olio – sono comunque due punti della check-list – ma anche del controllo dei documenti.
I controlli sull’auto prima del viaggio
Prima di mettere mano all’auto bisogna controllare che la documentazione sia completa. L’assicurazione pagata e la revisione fatta. Sapete che se venite beccati senza revisione si dovrà pagare una sanzione amministrativa di importo variabile tra 173 e 694 euro. Non solo, scatterà il ritiro della carta di circolazione e il divieto di circolazione fino al controllo con esito positivo. Un pessimo modo per vivere la vacanza.

Una volta controllate revisione e polizza assicurativa è il momento di passare alla verifica del veicolo. In primis va effettuato il controllo dell’olio motore, dei liquidi di raffreddamento, dei freni, dei tergicristalli. Poi si può passare agli pneumatici. Il battistrada dovrà avere minimo un’altezza di 1,6 mm anche se sarebbe bene non scendere mai sotto i 3 mm per guidare in sicurezza. Da verificare pure la pressione delle gomme.
Importante, poi, la revisione dei freni e la manutenzione del sistema di antibloccaggio delle ruote. Da controllare le pastiglie, i dischi e i freni elettronici. Allo stesso modo nella check-up dell’auto prima del viaggio va inserito il test sulle luci e i fari. Essendo estate si utilizzerà il climatizzatore, di conseguenza va fatto un controllo all’impianto e verificare che il livello del gas refrigerante sia corretto. Infine, è utile controllare la ruota di scorta e mettere in auto un kit di emergenza con giacchetto catarifrangente, triangolo di segnalazione e di pronto soccorso di base.