Con l’estate che sta entrando nella sua fase più calde, è importante sapere come pulire in maniera adeguata i ventilatori a torretta: bastano due minuti ed il risultato è praticamente assicurato. Andiamo a vedere che cosa sapere a riguardo.
E’ in corso una autentica ondata di caldo che si è abbattuta su praticamente tutta la penisola e questo sta mettendo a dura prova le persone. In particolar modo i bambini e gli anziani. In tal senso, lo strumento più efficace da questo punto di vista è rappresentato sicuramente dall’aria condizionata, ma in alcuni casi anche degli ottimi ventilatori rappresentano una buona opzione per provare a mitigare il caldo ed i suoi effetti. Come ogni strumento, però, anche questi hanno bisogno di una forma di manutenzione costante. Oltre che di pulizia.

Il nemico principale, da questo punto di vista, è rappresentato senza ombra di dubbio dalla polvere. Che oltre ad essere un problema per chi è affetto da allergie o da patologie respiratorie, può anche causare dei problemi proprio strutturali all’oggetto in questione. Se per i ventilatori ordinari e comuni la pulizia è facile, il discorso cambia per quelli a torretta. Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di puntare i riflettori su come pulire i ventilatori a torretta. Si tratta di un metodo molto efficace e, per di più, ti toglierà davvero pochissimo tempo.
Come pulire i ventilatori a torretta: è semplice e super efficace come metodo
La polvere, infatti, si annida sulle fessure e sulla griglia ed il metodo per sbarazzarsene quando se ne accumula troppa è facile. Basta avere, infatti, un aspirapolvere a bocca stretta ed una bomboletta ad aria compressa. Si accende l’aspirapolvere e si passa con calma lungo le griglie laterali, senza fretta. E soprattutto senza usare tutta la potenza di cui l’aspirapolvere è capace. Tra le fessure, poi, andrà usata l’aria compressa, puntando ovviamente verso l’interno del ventilatore a torretta.

Il discorso cambia nel momento in cui il ventilatore in questione ne ha accumulata troppa di polvere. Ecco come comportarsi in questo caso per ottenere una pulizia approfondita e che lasci pochi spazi a dubbi.
- Per prima cosa si dovrà staccare la spina;
- bisognerà poi un panno antistatico su tutta la scocca esterna;
- passiamo poi a pulire i punti più stretti con un bastoncino di cotone (anche quelli per le orecchie possono andar bene);
- Dovrai poi asciugare bene tutte le parti che sono raggiungibili, evitando assolutamente che cada acqua al suo interno;
- Se vuoi usare un tocco di classe, potrai mettere un batuffolo inumidito con una goccia di olio essenziale vicino alla griglia. In questo modo, quando attiverai il ventilatore, distribuirà il profumo in tutto l’ambiente.