Quest’estate vuoi provare la prima volta l’esperienza del camper? Ecco cosa ti serve sapere prima di salire a bordo.
C’è chi già da piccolo fa l’esperienza della vacanza in tenda o con il camper, mentre altri lo provano molto più avanti, desiderosi di qualcosa di nuovo. Rispetto all’albergo o all’appartamento affittato è tutto un altro mondo, a partire dal fatto che in pratica ci si porta dietro una piccola casa. Letto, cucina e bagno sono già nel mezzo, permettendo di andare un po’ ovunque.

A prima vista sembra semplice e pratico, visto che non c’è da fare alcun check-in per l’alloggio né orari da rispettare. La vacanza in camper permette di essere molto liberi, ma al tempo stesso per viverla bene serve partire organizzati. Prima di tutto bisogna trovare camping attrezzati per avere elettricità e acqua a disposizione, oltre naturalmente a tenerlo pulito e funzionante.
Il primo viaggio con il camper può rivelarsi un’esperienza da incubo se ci si avvia impreparati, come sempre quando si fanno esperienze nuove. Ci sono però delle dritte che possono aiutare a far fronte ai problemi che potrebbero presentarsi e a capire che atteggiamento assumere. Una volta capito come funziona però sarà difficile smettere di viaggiare così.
Cosa sapere sul camper prima di partire
La prima cosa da fare quando si decide di provare quest’esperienza è scegliere un mezzo adatto alle proprie esigenze. Un modello grande può sembrare l’ideale per avere spazio, ma risultare poco pratico da guidare. Al tempo stesso optare per un camper piccolo può dare problemi con i bagagli perché diventa difficile capire dove sistemare tutto il necessario e cosa lasciare a casa.

Il secondo suggerimento riguarda proprio la necessità di prendere confidenza con il mezzo. Portare un camper non è come guidare un’auto, soprattutto se si intende andare in mezzo alla natura. Fare qualche giro di prova su una strada simile aiuterà a farsi l’occhio per le misure e a essere più sicuri nelle manovre una volta che si sarà in viaggio.
Se si intende fare un viaggio a tappe prima di avviarsi meglio controllare i camping attrezzati dove fare sosta. Quelli che sono dotati di docce sono i migliori in quanto consentiranno di lavarsi senza sprecare subito la scorta d’acqua a disposizione nel camper. Esistono diverse app specializzate in materia che si scaricano sullo smartphone in pochi minuti.
Oltre ai bagagli normali in camper occorre portare con sé una spesa di base come pasta, olio e sale, senza stipare il frigo. C’è il rischio che vada tutto a male facendo una scorta troppo abbondante, quindi meglio limitarsi all’essenziale. In più bisogna verificare di avere con sé cavi e tubi per gli allacciamenti in modo da non restare senza corrente e acqua nei camping.