Prepariamo la torta salata di fiori di zucca, una ricetta gustosa, saporita e delicata allo stesso tempo.
Quanto sono belli i fiori di zucca appena raccolti, aperti e coloratissimi. Poi si cucinano e sono buonissimi qualsiasi ricetta si prepari. Oggi consigliamo di provare una torta rustica deliziosa per chi ama sapori decisi e gustosi. La preparazione non è complicata e il risultato sorprenderà.

I petali dei fiori di zucca ricordano la forma dei gigli ma il colore è molto più acceso, sfumature di giallo e arancione. Questi ortaggi oltre ad estere esteticamente belli sono molto buoni. Se fritti rappresentano una vera tentazione a cui è impossibile dire di no. Ma ci sono tanti modi per preparare i fiori di zucca, modi più salutari.
In generale i fiori di zucca sono un toccasana per la salute. Hanno proprietà diuretiche, sono depurativi, contengono vitamine e sali minerali come il ferro. In più hanno poche calorie, 12 kcal per 100 grammi, risultando perfetti per la dieta e contengono caroteinoidi, sostanze antiossidenti e antitumorali. Un modo per cucinare i fiori di zucca appena colti – ricordiamo che come ogni fiore reciso si conservano per poco tempo – è usarli per creare una deliziosa torta rustica.
La ricetta della torta con fiori di zucca e acciuga
La torta salata con fiori di zucca ha altri due ingredienti principali che la caratterizzano, acciughe e formaggio filante. Oltre ad essere buona, questa torta è semplice da preparare e veloce. Perfetta per un pranzo o una cena se non si ha molto tempo da spendere in cucina.

INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta brisée
- 250 grammi di ricotta vaccina
- 2 uova medie
- 1 zucchina
- parmigiano grattugiato
- sale
- menta
- 8 fiori di zucca
- 8 acciughe sott’olio
- 150 grammi di formaggio a piacere morbido
- basilico
- 1 uovo
- latte
- semi di sesamo.
PREPARAZIONE
- In una ciotola mettete la ricotta e le uova e lavorate con la forchetta. Aggiungete parmigiano e zucchine grattugiate precedentemente colate in un colino mettendo un peso sopra. Aggiungete qualche foglia di menta tritata e salate.
- Prendete i fiori di zucca, lavateli e asciugateli.
- In una ciotola mettete il formaggio (tipo stracchino) e lavoratelo con una forchetta aggiungendo un goccio di olio per ammorbidirlo se necessario. Unite foglie di basilico spezzettate.
- Riempite i fiori di zucca con il formaggio nel modo più comodo per voi. Su ogni fiore aggiungete un’acciuga e richiudete i petali.
- Ricoprite una tortiera con carta da forno e stendete la pasta brisée. Versate all’interno il ripieno di ricotta e zucchine, livellatelo e disponete sopra i fiori di zucca a raggiera. Ripiegate i bordi della base sul ripieno.
- Sbattete un tuorlo d’uovo con un goccio di latte e poi spennellate il bordo della brisée. Spargete i semi di sesamo e poi cuocete in forno a 180° per 25 minuti circa.
La pasta brisée si potrebbe, naturalmente, preparare in casa per un risultato finale ancora più buono. In ogni caso la torta di fiori di zucca avrà un sapore genuino, autentico e rustico.