Stasera in TV – Domenica 24 agosto 2025
Serata “da divano estivo”: film per tutti, crime/medical per chi ama le serie, uno spazio di attualità e qualche best of leggero. In seconda serata spuntano classici d’autore e procedural per nottambuli. In streaming, una novità a piattaforma e un recupero “sicuro”.
Prima serata (21:00–21:30)
-
21:30 – Rai 1 – Film family di prima serata
Perché vederlo: ritmo morbido e storia “per tutte le età”: serata perfetta anche in famiglia. -
21:00 – Rai 2 – Serie crime (doppio episodio)
Perché vederlo: indagine compatta, colpi di scena e casi autoconclusivi: entri subito nel ritmo. -
21:20 – Rai 3 – Documentario d’attualità
Perché vederlo: inchiesta con materiali d’archivio e testimonianze: informativo senza pesare. -
21:20 – Rete 4 – Talk/approfondimento
Perché vederlo: dibattito serrato su temi di settimana; utile se vuoi orientarti tra opinioni diverse. -
21:20 – Canale 5 – Commedia romantica “iconica”
Perché vederlo: chimica dei protagonisti e colonna sonora memorabile: comfort movie garantito. -
21:20 – Italia 1 – Serie medical (maratona)
Perché vederlo: corsia adrenalinica tra etica, casi difficili e dinamiche di squadra. -
21:15 – La7 – Doc storico-artistico
Perché vederlo: racconto d’arte pop ma rigoroso: perfetto se vuoi qualcosa di diverso. -
21:30 – TV8 – Cult anni ’80/’90
Perché vederlo: nostalgia che funziona sempre: dialoghi, musica e atmosfera da rivedere. -
21:30 – NOVE – “Il meglio di” satira/spettacolo
Perché vederlo: ritmo alto, sketch e imitazioni: leggero e da compagnia.
Seconda serata (22:30+)
-
23:20 – Rai 1 – Film commedia “late”
-
23:00 – Rai 2 – Serie crime (episodio singolo)
-
22:55 – Rai 3 – Cinema d’autore (cult)
-
23:45 – Rete 4 – Speciale della testata
-
23:50 – Canale 5 – TG5 Notte → a seguire commedia
-
23:40 – Italia 1 – Procedural (episodio)
-
23:30 – La7 – Documentario d’archivio
-
23:40 – TV8 – Sequel del cult di prima serata / film correlato
-
23:50 – NOVE – Antologia di varietà
Streaming (una scelta per piattaforma)
-
Netflix — Novità della settimana (miniserie crime)
Perché vederlo: 6 episodi tesi e location insolita: binge “da una serata”. -
Prime Video — Novità (thriller spionistico)
Perché vederlo: ritmo moderno e protagonista sotto pressione: ottimo per agosto. -
Disney+ — Recupero top (saga sci-fi)
Perché vederlo: world-building enorme e puntate brevi: perfetto “post-mare”. -
NOW / Sky — Doc sportivo
Perché vederlo: accesso agli archivi e testimonianze rare: emozione senza retorica. -
Paramount+ — Action recente
Perché vederlo: intrattenimento “senza pause”, ideale in coppia. -
Apple TV+ — Dramedy di qualità (stagione completa)
Perché vederlo: scrittura curata, episodi corti: lo inizi e non lo molli. -
RaiPlay — Fiction italiana (catch-up)
Perché vederlo: recupero comodo se in chiaro scegli altro. -
Mediaset Infinity — Fiction Mediaset on-demand
Perché vederlo: riparti dall’episodio 1 in vista delle prossime puntate.
Domani in 10 secondi (TV)
Lunedì con più serialità in chiaro, diversi best of estivi e piattaforme orientate al rientro (nuove stagioni in arrivo a metà settimana).