Serata estiva “da scelta rapida”: film cult e commedie, serial crime/medical e un po’ di approfondimento. In seconda serata spuntano classici d’autore e procedural da nottambuli. Streaming ricco: una novità da iniziare e un recupero “sicuro” per ogni piattaforma.
21:30 – Rai 1 – Il giovane Montalbano (ep. selezione) (fiction)
Perché vederlo: il comfort crime italiano per eccellenza: atmosfera, caratteri, Sicilia protagonista.
21:00 – Rai 2 – NCIS (due episodi) (serie, crime)
Perché vederlo: indagini compatte e ritmo alto: perfetto anche se entri a metà.
21:20 – Rai 3 – La Grande Storia (doc)
Perché vederlo: archivio prezioso e racconto chiaro: un viaggio nel Novecento che resta attuale.
21:20 – Rete 4 – Quarto Grado – Le Storie (attualità)
Perché vederlo: ricostruzioni meticolose e testimonianze: per chi vuole capire i casi oltre i titoli.
21:20 – Canale 5 – Pretty Woman (film, commedia romantica)
Perché vederlo: la storia che ha definito il genere: chemistry, colonna sonora, finale iconico.
21:20 – Italia 1 – Chicago P.D. (a seguire episodi) (serie, crime)
Perché vederlo: poliziesco muscolare con casi urbani e squadra dal carattere deciso.
21:15 – La7 – Propaganda Live – Il meglio di (attualità/costume)
Perché vederlo: clip, ospiti e momenti cult: il mosaico di una stagione raccontato con ironia.
21:30 – TV8 – Italia’s Got Talent – Best Of (intrattenimento)
Perché vederlo: numeri spettacolari in rapida sequenza: serata leggera e “family friendly”.
21:30 – NOVE – Fratelli di Crozza – Il meglio di (show)
Perché vederlo: satira d’autore che non invecchia: imitazioni e monologhi da rivedere.
23:35 – Rai 1 – Porta a Porta – Il meglio (approfondimento)
23:10 – Rai 2 – The Rookie (ep. inedito/replica) (serie, crime)
22:55 – Rai 3 – Fuori Orario – Cose (mai) viste (cinema d’autore)
23:45 – Rete 4 – Speciale TG4 (attualità)
23:50 – Canale 5 – TG5 Notte → a seguire film (commedia)
23:40 – Italia 1 – Law & Order: SVU (serie, procedural)
23:30 – La7 – Atlantide – Il meglio di (doc)
23:40 – TV8 – X Factor – Story (musica)
23:50 – NOVE – La Corrida – Antologia (intrattenimento)
Netflix — Novità della settimana: miniserie crime internazionale (6 ep, binge facile).
Perché vederlo: ritmo alto e ambientazione insolita: perfetto per accendere la serata.
Prime Video — Novità: thriller spionistico con protagonista in fuga.
Perché vederlo: tensione continua e colpi di scena “da una puntata ancora”.
Disney+ — Recupero top: saga sci-fi cult (stagioni complete).
Perché vederlo: world-building enorme e puntate brevi: ideale d’agosto.
NOW / Sky — Doc sportivo: ritratto di un campione (film/documentario).
Perché vederlo: storia vera, accesso agli archivi, emozione garantita.
Paramount+ — Film d’azione recente
Perché vederlo: botte di adrenalina con produzione di peso, perfetto in coppia.
Apple TV+ — Serie drammatica “di qualità” (stagione 1 completa)
Perché vederlo: scrittura tesa e fotografia curata: pochi episodi, altissima resa.
RaiPlay — Catch-up: fiction italiana in tendenza (stagioni precedenti).
Perché vederlo: se stasera scegli altro, recuperi quando vuoi senza pubblicità.
Mediaset Infinity — Fiction Mediaset on demand (episodio 1–2)
Perché vederlo: comodo ripasso prima di nuove puntate in chiaro.
Sabato con cinema in chiaro a tutta randa (commedie e action) e maratone seriali sulle reti tematiche; streaming orientato al binge del weekend.
Luce, gas e acqua sono da sempre tra le spese più pesanti per le famiglie…
L’attesa sta per finire: Uomini e Donne, lo storico programma pomeridiano di Canale 5 condotto…
Settembre non è solo il rientro alla routine: è una porta che si apre su…
Gerry Scotti, 70 anni e nessuna voglia di fermarsi: «La pensione? Me ne andrò da…
La scuola sta per ricominciare e, beh, sarà una brutta sorpresa per i genitori. Non…
È successo durante la notte di ieri. Un terremoto di magnitudo 6.0 ha scosso l’Afghanistan…