Prime time con film cult, commedie estive e un match di Coppa Italia. Seconda serata piena di recuperi “classici” e commedie notturne. Sotto, canale per canale, con un rapido “Perché vederlo”.
Prima serata (21:00–21:30)
-
Rai 1 – 21:30 – Il piccolo diavolo (commedia)
Perché vederlo: Benigni/Prices: leggerezza estiva garantita. -
Rai 2 – 21:00 – Con chi viaggi (film)
Perché vederlo: commedia di equivoci on the road, ritmo da sera d’agosto. -
Rai 3 – 21:20 – C’era una volta in America (capolavoro)
Perché vederlo: Leone in versione TV: serata “immersiva” che vale da sola la poltrona. -
Rete 4 – 21:31 – The Terminal (film)
Perché vederlo: Tom Hanks in una favola moderna: gentile e consolatoria. -
Canale 5 – 21:20 – Sotto il sole di Riccione (film)
Perché vederlo: mood vacanziero, amicizie e cuore: Ferragosto doc. -
Italia 1 – 21:15 – Coppa Italia 2025/26: Genoa–Vicenza (calcio)
Perché vederlo: aria di stagione nuova, partita “vera” da divano e snack. -
La7 – 21:15 – Il sorpasso (film)
Perché vederlo: Gassman/Trintignant: l’Italia on the road che non invecchia. -
TV8 – 21:30 – Italia’s Got Talent 2023 (show)
Perché vederlo: talent da famiglia, numeri “wow” a rotazione. -
NOVE – 21:30 – Comedy Match (show)
Perché vederlo: stand-up rapido, battute a raffica: perfetto post-cena.
Seconda serata (22:30+)
-
Rai 1 – 23:20 – Codice – La vita è digitale (attualità)
Perché vederlo: tecnologia raccontata semplice, con storie e casi reali. -
Rai 2 – 22:15 – La fuitina sbagliata → 23:40 – Paradise – La finestra sullo showbiz
Perché vederlo: doppietta leggera: commedia + magazine pop. -
Rai 3 – 23:42 – C’era una volta in America (continua)
Perché vederlo: prosegue l’opera-fiume: notturno d’autore. -
Rete 4 – 23:48 – Innamorato pazzo (commedia)
Perché vederlo: Celentano/Muti: nostalgia anni ’80, sorriso assicurato. -
Canale 5 – 23:25 – Sotto il sole di Amalfi (film)
Perché vederlo: cambio location, stesso vibe romantico. -
Italia 1 – 23:55 – Il segreto del mio successo (cult)
Perché vederlo: Michael J. Fox in versione yuppie: classico da mezzanotte. -
La7 – 23:10 – Un americano a Roma (cult)
Perché vederlo: Sordi iconico: citazioni a pioggia. -
TV8 – 23:00 – Italia’s Got Talent 2023 (continua)
Perché vederlo: clip e numeri migliori in sequenza. -
**NOVE – 23:40 – Comedy Match (late) **
Perché vederlo: stand-up “after”, più tagliente.
Streaming (novità & recuperi utili)
-
Netflix — La notte arriva sempre (dal 15/08)
Perché vederlo: dramma teso con protagonista in corsa contro il tempo. -
Prime Video — Butterfly (dal 13/08)
Perché vederlo: spy-thriller internazionale, episodi corti e ritmo alto. -
Disney+ — Alien: Pianeta Terra (dal 13/08)
Perché vederlo: la saga sci-horror sbarca in serie: atmosfera + creature. -
NOW / Sky — Ibiza Narcos (dal 14/08)
Perché vederlo: docu-crime: ascesa e retroscena dell’isola-party. -
Paramount+ — Avatar – La leggenda di Aang (catalogo)
Perché vederlo: recupero ideale: world-building e personaggi amatissimi. -
Apple TV+ — Snoopy presenta: il musical dell’estate (dal 15/08)
Perché vederlo: family-special breve, perfetto post-fuochi. -
RaiPlay — Techetechetè – Raccolte estive
Perché vederlo: antologia pop di clip e ricordi TV, scorre via da sola. -
Mediaset Infinity — Coppa Italia (highlights & on demand)
Perché vederlo: per rivedere i momenti chiave del match di serata.