Stai per fare un bonifico istantaneo? Ferma tutto, prima devi conoscere la guida ABI sui pagamenti in sicurezza

Il bonifico istantaneo non deve essere predisposto con superficialità. L’ABI in una guida ha inserito importanti indicazioni.

Quanto è semplice inviare un bonifico istantaneo, facile e veloce, Pochi secondi e i soldi saranno arrivati al destinatario. Questa semplicità non deve fare agire con superficialità perché sono i propri soldi quelli che si rischia di perdere. Ecco perché consultare la guida ABI è un’ottima idea. Vediamo cosa dice.

Banca online dal computer
Stai per fare un bonifico istantaneo? Ferma tutto, prima devi conoscere la guida ABI sui pagamenti in sicurezza (Utopie.it)

Dal 9 gennaio 2025 è stata introdotta una novità apprezzata dagli italiani. I costi dei bonifici istantanei sono uguali a quelli dei bonifici ordinari. Significa poter inviare soldi che arriveranno entro dieci secondi senza dover pagare somme aggiuntive. Tutte le banche si sono adeguate alla nuova normativa per non incorrere in gravi conseguenze.

Il bonifico è uno tra i mezzi di pagamento preferiti dagli italiani soprattutto quando si tratta di trasferire somme elevate. Essendo tracciabile non crea problemi con il Fisco a condizione che si inserisca la corretta causale. Ma non bisogna pensare che i bonifici vengano usato solo per grossi pagamenti. Ormai sono utilizzati abitualmente per pagare la palestra, le rate del condominio, per inviare il regalo di laurea o nozze. Il trasferimento di denaro è sicuro e veloce scegliendo il bonifico istantaneo.

Cosa sapere sui bonifici istantanei

L’ABI – Associazione Bancaria Italiana – ha pubblicato online la guida digitale sui bonifici istantanei per usare questo metodo di pagamento in sicurezza. Il bonifico si attiva dal proprio conto corrente tramite app bancaria, ovunque ci si trovi e in qualsiasi momento. Scegliendo il modello ordinario la somma arriverà a distanza di un paio di giorni al destinatario, con quello istantaneo in pochi secondi.

5 secondi e orologio
Cosa sapere sui bonifici istantanei (Utopie.it)

Il bonifico istantaneo è perfetto, secondo l’ABI, per pagare le bollette con scadenza imminente, trasferire soldi in modo urgente al figlio o ad un familiare, ricaricare la propria carta prepagata oppure per acquistare beni da privati in modo tracciato e veloce. Non ci sono limiti di importo anche se si possono individuare con la propria banca. Certo è che oltre somme di modico valore potrebbero scattare dei controlli.

Ciò che l’ABI sottolinea in relazione ai bonifici istantanei è che essendo predisposti in pochi secondi non è possibile annullare l’operazione. Una volta che il bonifico viene inviato non è annullabile come invece accade per i bonifici ordinari. Significa che sono proprio le due principali caratteristiche di questo metodo di pagamento ossia la velocità e l’irrevocabilità a rendere gli utenti maggiormente a rischio truffe.

Da qui il consiglio di usare il bonifico istantaneo solo nei casi suggeriti dall’ABI ed evitarlo quando il destinatario non è una amico o parente o un venditore affidabile. In ogni caso per aumentare la sicurezza le banche dal 9 ottobre saranno obbligate a controllare in tempo reale la corrispondenza tra IBAN e nome del beneficiario in modo tale da aiutare i clienti a non cadere nelle truffe.

Gestione cookie