Tutti non fanno altro che usarle e gettarle nella spazzatura. In verità, possono essere riutilizzate in modo diverso. La casa sarà pulitissima e il portafoglio sempre pieno.
Nella vita di tutti i giorni, gli scarti non mancano mai. Le persone, nella maggior parte dei casi, li gettano nella spazzatura. Ritengono che non siano più utili e vogliono sbarazzarsene il prima possibile. In realtà, prima di compiere un gesto tanto drastico, bisognerebbe provare a sfruttarli in un altro modo.

Non solo si risparmia e si fa del bene all’ambiente, ma si ottengono anche risultati concreti in termini di pulizia e igiene. Ci sono dei prodotti, a uso alimentare, che fanno sempre una brutta fine. Nessuno ci pensa mai, tuttavia, il loro contributo può essere enorme.
Gettarle nella spazzatura non è più un’opzione: usale così e mi ringrazierai
Questa è un’epoca molto delicata dal punto di vista economico e ambientale. A causa dell’industrializzazione incontrollata e del consumismo sfrenato, le persone si sono abituate a produrre un enorme numero di scarti. Ciò avviene quotidianamente, anche quando non ce n’è bisogno. La sensibilità nei confronti dell’ambiente sta progressivamente aumentato, ma ancora non è abbastanza.
C’è un oggetto di uso comune che finisce sempre nel contenitore dell’umido o dell’indifferenziata. Si sta parlando delle bustine di tè. Sorprendentemente, possono essere impiegate nelle pulizie domestiche. Le loro proprietà sono preziose e sarebbe un peccato rinunciarvi.

Ecco alcuni consigli su come impiegarle al meglio:
- Neutralizzare gli odori provenienti dal cestino: i rifiuti, soprattutto con questo caldo, possono produrre odori ben poco piacevoli. Per neutralizzarli, non bisognerà fare altro che mettere due bustine di tè usate sul fondo. Neanche l’umidità avrà scampo
- Eliminare i cattivi odori dalle scarpe: bisogna prendere le bustine di tè, strizzarle alla perfezione e farle asciugare. Poi, lasciarle nelle scarpe per tutta la notte. Al risveglio, gli odori saranno scomparsi
- Rimuovere il grasso dalle padelle: bisogna mettere le bustine di tè in un recipiente capiente pieno d’acqua. Poi, immergere le padelle per 15 minuti. Torneranno come nuove
- Tenere alla larga gli insetti: le bustine di tè non sono efficacissime per raggiungere tale scopo. È meglio ricorrere a quelle alla menta, ai chiodi di garofano e alla citronella. Basta posizionarle in giro per casa e il gioco è fatto
- Fertilizzare le piante: se si vuole offrire un nutrimento aggiuntivo alle proprie piante, è necessario aprire il contenuto delle bustine di tè usate e mescolarlo con la terra. Cresceranno molto più rigogliose
C’è chi le usa anche per ridurre le occhiaie e per lenire il bruciore dovuto a un’esposizione prolungata al sole. In questo caso, al posto delle bustine di tè, si consiglia di optare per quelle alla camomilla perché hanno un’azione più mirata.