Sardegna, un Ferragosto a suon di musica: un evento da non perdere per ballare sotto le stelle

Chi avrà la possibilità di trascorrere il Ferragosto in Sardegna potrà partecipare a un evento da non perdere per chi ama la musica.

La giornata di Ferragosto rappresenta un po’ il giro di boa dell’estatate, visto che una volta passata questa data si vede più vicino il mese di settembre, che è per tradizione quello della ripresa, sia a scuola sia sul lavoro. Tanti vorrebbero avere la possibilità di divertirsi, ben sapendo di poterlo fare pochissimo nei mesi a venire, per questo non possono che essere interessati a un evento davvero particolare che si terrà in Sardegna, località scelta da tanti anche quest’anno per le proprie vacanze.

Sardegna
Sardegna, un Ferragosto a suon di musica: un evento da non perdere per ballare sotto le stelle – Utopie.it

In genere si tende ad associare questa festività a un momento da trascorrere con le persone più care, amici o familiari, da concludere guardando i fuochi d’artificio che si tengono quella sera un po’ ovunque, sull’isola però si è scelto anche di prestare un’attenzione particolare a chi ama la musica. Impossibile trovare qualcuno che non la apprezza, seppure con diversità a livello di generi preferiti, per questo non può che essere importante segnarsi in agenda quanto è in programma in zona se ci si troverà a poca distanza.

Ferragosto in Sardegna: appassionati di musica a rapporto

La passione per la musica unisce tante persone, che la possono considerare come un modo per potersi divertire, ma anche per poter riflettere e rilassarsi dopo una giornata pesante. In Sardegna si è però deciso di fare le cose in grande nel corso di questa estate, ben sapendo l’interesse che molti potranno avere nei confronti del Red Valley Festival di Olbia, con ben 10 ore di musica dal vivo, a partire dal 13 fino al 16 agosto.

A ospitare l’iniziativa è l’Olbia Arena (in via Libia, a circa 4 km dal porto di Olbia), che ha una capienza di circa 30mila persone e prevede posti in piedi con posizionamento libero all’interno di un unico parterre.

concerto
Ferragosto in Sardegna: appassionati di musica a rapporto – Utopie.it

Il programma è davvero interessante e vedrà esibirsi alcuni degli artisti più amati:

  • Giorno 1 (13/08) Fedez, Max Pezzali, Tommy Cash, Rocco Hunt, Sarah Toscano, Settembre
  • Giorno 2 (14/08) Alan Walker, Sfera Ebbasta, Ghali, Shiva, Morad, Paky, Tony Effe
  • Giorno 3 (15/08) Anna, Lazza, Steve Aoki, Artie 5ive, Tony Boy, Faneto, Melons, Rrari Dal Tacco
  • Giorno 4 (16/08) Guè, Irama, Salmo, Nerissima Serpe / Papa V / Fritu, Promessa

Sono però previsti anche altri cantanti pronti a esserci, anche se il loro nome non è ancora stato svelato, non è escluso possa avvenire solo a ridosso così da alimentare ulteriormente la curiosità. Ogni dettaglio viene curato con particolare attenzione da parte degli organizzatori, così da permettere a chi sarà presente di vivere appieno le emozioni tipiche di un’occasione simile, non mancheranno quindi servizi necessari e utili, quali zone ristoro, servizi igienici, e punti di assistenza.

A questi si aggiungono vari stand Food & Beverage dove poter acquistare i prodotti che desideri con i Token (gettoni plastificati acquistabili presso le casse autorizzate o le Token machine). I biglietti sono già in vendita online su Ticketone e TicketSms, unici circuiti ufficiali che si occupano della distribuzione dei tagliandi, che sono nominativi, per conto dell’organizzazione. Le tariffe partono dai 51,75€. Si può scegliere tra un biglietto singolo per serata o l’abbonamento Full Pass (valido per tutte le date del festival).

Gestione cookie