Concediti un momento di relax per il corpo e la mente con questo metodo: ecco tutti i benefici che puoi ottenere.
Nel frenetico mondo moderno, dove gli impegni di lavoro e le continue aspettative possono gravare sul proprio benessere psicofisico, rilassare corpo e mente risulta essere fondamentale. Si tratta di una necessità imprescindibile per mantenere in salute il proprio equilibrio ogni giorno.

Il primo passo per imparare a rilassarsi, coincide con il riconoscimento dell’importanza di tale pratica all’interno della propria vita quotidiana. Lo stress eccessivo, la mancanza adeguata di sonno e le tensioni reiterate, possono causare conseguenze sulla salute molto debilitanti.
Dolori muscolari, mal di testa continui, problemi digestivi e cardiovascolari sono solo alcuni dei danni causati dallo stress giorno dopo giorno. Ecco come prendersi cura della propria salute psicofisica risulta essere di primaria importanza e può essere gestita tramite una pratica semplice ed efficace.
Il nuovo metodo per rilassare corpo e menti in pochi secondi
In un mondo dove rimanere sempre connessi è ormai sinonimo di presenza, le conseguenze su corpo e mente vengono spesso messe in secondo piano. Notifiche che vibrano in continuazione sullo schermo dei propri devices, le chiamate ad ogni ora del giorno e le distrazioni continue, possono affollare la mente innescando le basi per un vero e proprio cortocircuito. In questi casi, il silenzio può rivelarsi la vera arma contro lo stress.

Secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Brain, Structure and Function, anche solo due ore di silenzio al giorno possono favorire la crescita di nuove cellule nervose nell’ippocampo. Quest’area, responsabile della memoria e dell’apprendimento, può essere allenata e migliorata con le giuste abitudini. Mantenere il silenzio per qualche ora, difatti, può restituire degli effetti immediati anche sulla salute del corpo.
Si tratta di una pratica ancora più rilassante rispetto all’ascolto della musica, spesso associata ad un raggiungimento del benessere psicofisico. Il silenzio, difatti, è in grado di stimolare il sistema nervoso parasimpatico, in grado di regolare le funzioni di riposo e recupero, favorendo un stato di rilassamento profondo e migliorando la qualità del sonno. Per osservare il silenzio durante il giorno non serve meditare: basterà concedersi un momento di relax in una stanza silenziosa, abbandonarsi su un divano o un letto e chiudere gli occhi.