Previsioni estrazioni Lotto, i numeri che mancano da mesi: ecco i ritardatari

L’ultima estrazione ha consolidato un trend che i giocatori seguono con il fiato sospeso: a Firenze il 26 continua la sua fuga e diventa il simbolo di questa fase del Lotto. Milano non è da meno, con un numero che da settimane bussa alla porta senza farsi vedere, mentre Venezia e Genova tengono il passo con assenze diventate ormai statistiche “pesanti”. Vale però la pena ricordarlo subito: i ritardatari raccontano ciò che è accaduto, non ciò che accadrà. Sono un dato descrittivo, utile per orientarsi, ma non una garanzia di uscita “imminente”.

Estrazioni Lotto: ecco i numeri ritardatari

Sulla ruota di Firenze il 26 è il leader indiscusso: manca da 156 concorsi. Un vuoto così lungo lo proietta in cima anche alla classifica assoluta dei ritardi. A Milano l’attenzione resta sul 74, fermo a 129 assenze, mentre Venezia insegue con l’89 a 103. A Genova è il 2 a spegnere le speranze serata dopo serata, arrivando a 100 mancate uscite. Sono numeri che fotografano l’inerzia del periodo e aiutano a capire dove, storicamente, si è accumulato più “silenzio” estrattivo.

Allargando lo sguardo, il quadro resta interessante. Sempre a Firenze resta caldo anche il 34 (88 turni), Cagliari vede il 42 a quota 87, e sulla Nazionale l’82 è fermo anch’esso a 87. A Bari l’82 ha ormai toccato le 78 assenze, mentre a Milano rientra nel radar anche il 25 con 77. Segnali da non trascurare, perché raccontano la distribuzione dei ritardi lungo tutte le ruote e non solo i “capoclassifica”.

Qualche riferimento utile per chi segue ruota per ruota: Napoli tiene il 44 a 57, Palermo osserva il 59 a 68, Roma ha il 63 a 60, e Torino continua a rimandare il 37 a 58. È il ritratto di un momento in cui il tema dei ritardatari è particolarmente acceso, ma in cui conviene mantenere lucidità: un lungo digiuno non rende più probabile l’uscita al prossimo colpo. È la classica “fallacia del giocatore” e vale doppio ricordarlo quando la tentazione è di inseguire il numero “che manca da più tempo”.

Nota responsabilità: il gioco è intrattenimento. Gioca con moderazione e solo somme che puoi permetterti di perdere.

Gestione cookie