Posso mettere sul tetto condominiale i miei pannelli solari (come le antenne TV) in proporzione ai millesimi? Arriva il chiarimento

Sono in tanti a chiedersi se sul tetto del proprio condominio è possibile installare dei pannelli solari, usando come riferimento i millesimi. Andiamo a vedere qual è la strada che indica la legge da questo punto di vista e che cosa sapere a riguardo.

Il tema dell’ecologia nella nostra società è assolutamente attuale e si tratta di un qualcosa che riguarda davvero tutti quanti noi dal momento che in ballo c’è il futuro di tutti quanti noi. Uno dei gesti di maggior impatto che possiamo fare è quello di installare i pannelli solari sui nostri tetti proprio con l’idea di produrre energia che sia green, vale a dire a basso impatto ambientale. Finché si tratta, però, di case e di ville che sono a sé stanti, il discorso è più semplice dal momento che in questo caso si tratta di una scelta personale. Il tutto si complica se si prende in considerazione un condominio.

Pannelli solari
Posso mettere sul tetto condominiale i miei pannelli solari (come le antenne TV) in proporzione ai millesimi? Arriva il chiarimento (Utopie.it)

Che cosa accade, infatti, se un condomino decide di installare i pannelli solari sul tetto del condominio? Può procedere oppure la legge impone che la decisione in questione debba coinvolgere tutta l’assemblea, ottenendo in quella sede il via libera? Andiamo a vedere nel dettaglio di che cosa si tratta e se si devono tenere in considerazione oppure no i millesimi, dal momento che si tratta di un importante chiarimento che tutti quanti si trovano in questa situazione devono conoscere nella maniera più assoluta.

Pannelli solari sul tetto del proprio condominio: ecco che cosa sapere

Essendo un tema tanto centrale, è altrettanto importante anche conoscere a che cosa andiamo incontro. Ebbene, se hai intenzione di installare i pannelli solari sul tetto del condominio in cui vivi la prima cosa da dire è che puoi procedere senza particolari problemi. La fattispecie in questione, infatti, è prevista dall’articolo 1122 bis, comma 2. Secondo quanto sottolineato dal quarto comma di questa medesima disposizione, ecco che cosa è previsto in relazione all’eventuale via libera dell’assemblea o dell’amministratore di condominio.

Progetto per pannelli solari
Pannelli solari sul tetto del proprio condominio: ecco che cosa sapere (Utopie.it)

Da questo punto di vista, è importante sottolineare che gli impianti destinati alle singole unità abitative non sono soggetti ad autorizzazione assembleare. Il discorso, però, cambia nel momento in cui l’installazione causa una modifica delle parti comuni. In questo caso, infatti, serve l’autorizzazione da parte dell’assemblea di condominio, che può prescrivere soluzioni alternative o andare a subordinare, per così dire, questa esecuzione alla prestazione di idonea garanzia. Insomma, la strada da questo punto di vista è molto chiara e lascia poco spazio ad interpretazioni di questo tipo.

Gestione cookie