Le coste rocciose e sabbiose rappresentano ambienti estremi per la vita vegetale: le piante che vi abitano devono fronteggiare l’azione costante delle onde, la salsedine e i venti secchi provenienti dal mare. Nonostante queste difficoltà, alcune specie vegetali hanno sviluppato adattamenti straordinari per sopravvivere e prosperare in questi habitat. Tra le piante a fiore troviamo la Zostera marina, nota come erba marina, mentre le alghe dominano incontrastate sulle coste rocciose, con una varietà sorprendente di forme, colori e strategie riproduttive.
Le alghe non possiedono vere e proprie radici, ma sono ancorate al substrato tramite strutture chiamate rizoidi o tallofite (holdfast), capaci di aggrapparsi con forza alle rocce. La parte visibile, detta lamina o fronda, si collega al rizoide tramite uno stelo flessibile chiamato stipite. A seconda della posizione lungo la riva, si distinguono tre gruppi principali:
Alghe verdi: prevalenti nelle zone superiori.
Alghe rosse: dominano nella parte inferiore del litorale.
Alghe brune: colonizzano le aree più riparate e profonde.
Vediamo ora alcune tra le specie più caratteristiche.
È la più grande delle alghe brune del genere Fucus, caratterizzata da sacche d’aria ovali e fronde verdi-oliva. Cresce lentamente e può vivere fino a 12 anni. Piccole alghe rosse, come la Polysiphonia lanosa, crescono spesso sulla sua superficie.
Comune sulle coste esposte, appena sopra la zona del kelp. È caratterizzata da un piccolo disco centrale da cui partono lunghi nastri riproduttivi. Vive solo 2-3 anni e muore subito dopo la riproduzione.
Facilmente riconoscibile per il margine dentellato della fronda e la superficie piatta. Fornisce rifugio a numerosi animali marini come periwinkle e piccoli briozoi. Viene raccolta in alcune zone come foraggio o fertilizzante naturale.
Rara e visibile solo nel sud-ovest britannico, si riconosce per il colore iridescente blu-verde e i corpi fruttiferi tondeggianti. Vive nelle pozze di marea sulla riva bassa.
La globalizzazione indica un fenomeno di progressivo allargamento della sfera delle relazioni sociali sino ad…
Il turismo sostenibile è sicuramente qualcosa di molto interessante, un concetto che merita di essere…
Oggi si può fare un bonifico direttamente dal nostro smartphone, una cosa che ci porta…
Il termine mondialità viene sempre più utilizzato nella società moderna ma sono molti quelli che…
A Caloveto c'è una nuova idea quella di educare i giovani sull'ecologia in un periodo…
Nel meraviglioso mondo della cucina ci sono milioni di ricette, primi piatti prelibati secondi succulenti…