Convincere i più piccoli a mangiare più verdure non è mai stata un’impresa semplice. Lo sanno bene i genitori che ogni giorno si trovano a combattere con capricci e rifiuti a tavola. Per questo nasce Nutripiatto, il progetto messo a punto con il Campus Bio-Medico di Roma, pensato proprio per avvicinare i bambini a un’alimentazione più varia e corretta.
10 trucchi per far mangiare la verdura a tuo figlio
Il team ha raccolto dieci suggerimenti pratici. Non regole rigide, ma idee che possono rendere più naturale e persino divertente l’approccio alle verdure. A partire dalla varietà: i colori nel piatto non sono solo belli da vedere, ma portano con sé nutrienti e antiossidanti diversi. E possono convincere i bambini molto più di mille parole.
Un altro punto chiave è il coinvolgimento. Secondo l’Osservatorio Nestlé, quattro bambini su dieci aiutano già in cucina chi si prende cura di loro. Lasciarli lavare un pomodoro o mescolare una ciotola può sembrare banale, ma spesso è il primo passo per incuriosirli. E la curiosità, in questo campo, conta più di ogni imposizione.
Non servono rivoluzioni: piccoli cambiamenti quotidiani possono fare la differenza. Una ricetta nuova, un contorno trasformato in condimento per un primo, verdure infilate in panini o piadine. Anche il modo in cui le si racconta ha il suo peso: inventare storie, giocare con le forme, portare in tavola piattoni da condividere con tutta la famiglia.
Alla fine la chiave è sempre la stessa: equilibrio e allegria. Le verdure non devono essere un obbligo punitivo, ma parte naturale di un pasto che resta un momento conviviale e positivo. Solo così – ed è il messaggio del progetto – i bambini possono imparare ad amarle davvero.