È uno dei frutti più amati, ma se lo mangi tutti i giorni rischi grosso: non ci pensa mai nessuno

Questo frutto, stando al parere degli esperti, non andrebbe consumato tutti i giorni a causa di alcuni effetti sulla salute. Ecco di quale si tratta.

La frutta rappresenta una risorsa importantissima. Gli esperti consigliano di introdurla nella propria dieta per ricevere tutte le vitamine necessarie. È anche un’ottima fonte di fibre, sali minerali e antiossidanti. C’è chi la consuma quotidianamente in abbondanza, credendo di non mettere a rischio la propria salute.

Macedonia di frutta in una ciotola
È uno dei frutti più amati, ma se lo mangi tutti i giorni rischi grosso: non ci pensa mai nessuno – utopie.it

In realtà, le cose non stanno proprio in questo modo. C’è un prodotto, in particolare, che andrebbe mangiato con una certa parsimonia. Ha tante proprietà positive, ma il troppo stroppia. Gli effetti sulla salute, a breve e a lungo termine, possono essere deleteri. Purtroppo, è una cosa di cui pochi sono consapevoli.

Non mangiarlo tutti i giorni, questo frutto può farti stare male: che cosa dicono gli esperti

Non mangiare la frutta può essere problematico. Il corpo, infatti, per funzionare bene ha bisogno anche di vitamine, sali minerali e fibre. Si possono trovare anche in altri cibi, ma i medici consigliano di non eliminarla dalla propria alimentazione, salvo diverse indicazioni.

C’è un alimento, amatissimo da grandi e piccini, che è presente per tutto l’anno. Viene mangiato nelle occasioni più disparate e il suo gusto, dalle note acidule, è veramente irresistibile. Si sta parlando dell’ananas. È fresco, contiene poche calorie e fa bene alla pelle. Mangiarlo tutti i giorni, tuttavia, non è una buona idea.

Donna che taglia ananas su un tagliere di legno
Non mangiarlo tutti i giorni, questo frutto può farti stare male: che cosa dicono gli esperti – utopie.it

Se mangiato in quantità eccessive, questo frutto potrebbe causare fastidiosi sintomi digestivi, come nausea e crampi. Inoltre, a causa dell’eccessiva acidità, può alterare l’effetto di alcuni farmaci specifici. Anticoagulanti e antibiotici sono quelli più a rischio. Non va bene neanche per chi soffre di gastrite, reflusso gastrico e colon irritabile.

La dietista Shelly Rael, durante un’intervista per il portale USAToday, è stata piuttosto chiara, poi, sul comportamento da adottare per i diabetici: “Le persone con diabete dovrebbero prestare particolare attenzione alle quantità che consumano, a causa del suo contenuto di zuccheri e carboidrati. È meglio abbinarlo a una fonte di proteine e grassi per aiutare a migliorare la regolazione della glicemia“.

In linea generale, l’ananas fa bene, ma sarebbe meglio non mangiarla tutti i giorni e alternarla con frutti differenti, verdure, proteine e carboidrati. Un’alimentazione variegata garantisce un benessere maggiore rispetto a una più restrittiva e selettiva: “L’ananas è un modo delizioso per soddisfare la voglia di dolce e allo stesso tempo nutrire il corpo“.

Gestione cookie