È comune amare più il caldo rispetto al freddo ma dietro questa preferenza c’è molto più di quello che immagini

In tanti preferiscono il caldo al freddo e secondo la psicologia è questo il vero motivo.

Preferire il caldo al freddo non è una cosa casuale. È piuttosto comune che in tanti si sentano più a loro agio quando il clima è caldo, durante la stagione estiva, per esempio, piuttosto che quando è inverno e fa freddo.

Donna in spiaggia
È comune amare più il caldo rispetto al freddo ma dietro questa preferenza c’è molto più di quello che immagini – utopie.it

Questa semplice scelta potrebbe rivelare diversi tratti della personalità di qualcuno, delle sue emozioni e della sua salute mentale. Chi ama l’estate, le alte temperature e il sole, potrebbe avere diverse qualità.

Cosa significa se qualcuno preferisce il caldo al freddo?

Diversi studi ha rivelato che la preferenza per l’estate può rivelare molto sulla personalità di una persona ed anche le qualità che tende ad avere.

Donna in costume e uomo con abbigliamento invernale da montagna
Cosa significa se qualcuno preferisce il caldo al freddo? – utopie.it

Questa persona:

  • è più socievole: il calore è inconsciamente legato alla vicinanza, alla convivenza e all’apertura con l’altro. Quindi questa persona tenderà ad essere più “calorosa” ed “affettuosa”
  • ama la zona di comfort: chi preferisce il caldo al freddo gode nel trovarsi in una sensazione di rifugio e calore fisico e ha costante bisogno di sicurezza emotiva
  • è estroversa: è socievole, ama stare con gli altri e svolgere spesso attività sociali all’aperto
  • è ottimista: il caldo è legato a stagioni allegre, e in genere chi lo preferisce è una persona più positiva.

Quindi, in linea di massima si potrebbe dire che il caldo è legato all’affetto, alla protezione e alla sicurezza. La luce solare aumenta la produzione di serotonina (“ormone della felicità”), generando benessere e calore. Chi ama l’estate e il caldo, preferisce le attività all’aperto, che promuovono una maggiore libertà, interazione sociale ed esercizio fisico.

E cosa si può dire di chi preferisce il freddo, invece? Questo clima è associato alla distanza e al ritiro, allo stare da soli. Di solito è legato a personalità più introspettive, riflessive e che preferiscono stare rintanate in casa piuttosto che uscire a socializzare. Inoltre, queste persone tendono a godersi la solitudine e a gestire meglio lo stress. Inoltre, sono quelle persone che non sopportano il caldo anche fisicamente perché fa sudare e stare male.

Sono dell’idea che in inverno, quando fa freddo, è più facile coprirsi e trovare comfort. In estate, invece, l’unica cosa che riescono a fare è accendere il condizionatore! Quindi se ti piace più il caldo o conosci qualcuno con questa preferenza, sappi che la sua personalità ha queste sfaccettature.

Gestione cookie