Uno studio dell’Università di Toronto, pubblicato sul British Medical Journal, ha analizzato a fondo le diverse strategie alimentari legate al digiuno intermittente. Non solo la perdita di peso, ma anche i principali fattori di rischio cardiometabolico, con un confronto diretto rispetto ad altre diete più tradizionali. E i dati, almeno sul breve periodo, parlano chiaro: i benefici ci sono.
La ricerca ha messo insieme 99 trial clinici randomizzati, con oltre 6500 adulti coinvolti. Tra loro 720 soggetti sani e più di 5800 con condizioni preesistenti. Gli studiosi hanno confrontato il digiuno a giorni alterni, quello a tempo limitato e il digiuno di un giorno intero con due modelli classici: la restrizione calorica continua e la dieta “ad libitum”, cioè senza limiti precisi. Risultato: tutte le forme di digiuno intermittente e la restrizione costante hanno ridotto il peso corporeo rispetto a chi mangiava liberamente.
Entrando nel dettaglio, il digiuno a giorni alterni è stato l’unico a mostrare un vantaggio evidente rispetto alla restrizione calorica continua, con una perdita media di poco più di un chilo in più. Non solo: sempre il digiuno alternato ha ridotto colesterolo totale, trigliceridi e lipoproteine non-HDL, segnando così un miglioramento anche su parametri cardiovascolari. Al contrario, l’alimentazione a tempo ristretto, in certi casi, ha fatto registrare un lieve aumento di colesterolo LDL.
Il quadro che emerge è sfumato: sul breve termine il digiuno intermittente funziona quanto – e talvolta un po’ meglio – della restrizione energetica continua. Sul lungo periodo, però, i dati restano scarsi e non bastano per trarre conclusioni definitive. Come sottolineano gli autori, serviranno studi più duraturi per capire se questi benefici possano reggere davvero alla prova del tempo.
Convincere i più piccoli a mangiare più verdure non è mai stata un’impresa semplice. Lo…
Serata d’agosto con intrattenimento pop, un grande evento musicale live, film cult e serial crime/medical.…
Sole protagonista fin dal mattino, con caldo ancora deciso e afa soprattutto in pianura e…
Sabato che profuma di ripartenze piccole: telefonate rimandate che finalmente partono, inviti all’ultimo che raddrizzano…
Il successo di Temptation Island non sembra destinato a spegnersi con la fine dell’estate. Anzi,…
Da settembre entra in scena una novità importante per chi è vicino alla pensione. Si…