Camminare 10.000 passi al giorno serve davvero? Gli esperti spiegano i pro e i contro

Continui a camminare ogni giorno 10.000 passi ma ti chiedi se serva davvero? Gli esperti rispondono ad uno dei quesiti più richiesti.

Per chi ambisce ad una vita in salute e all’osservazioni di abitudine sane, camminare 10.000 passi al giorno è ormai un’attività irrinunciabile. Negli ultimi anni, complici i social media e i consigli dei più esperti, il contatore dei passi giornalieri ha assunto un valore sempre più preponderante all’interno della routine.

Persone che camminano e scritta '10.000 passi?'
Camminare 10.000 passi al giorno serve davvero? Gli esperti spiegano i pro e i contro – Utopie.it

Raggiungere i 10.000 passi, oltre ad essere spesso impegnativo, richiede una disciplina e una costanza non sempre possibili. Si tratta di un investimento sulla propria salute, pensato anche per mantenere una forma fisica e un peso corporeo sano a lungo termine.

Chi fronteggia ogni giorno i ritmi di una vita frenetica, spesso poco equilibrata tra lavoro e momenti liberi, tuttavia, deve fare i conti con l’impossibilità di osservare tale regola. Nonostante i benefici di camminare ogni giorno, sono in molti ad interrogarsi sulla reale necessità di osservare 10.000 passi al giorno.

10.000 passi servono davvero? Rispondo gli esperti

La moda virale dei 10.000 passi al giorno ha conquistato negli ultimi anni diversi personaggi dello spettacolo, noti influencers e volti pubblici seguiti da milioni di persone. Eppure, nonostante la popolarità di tale pratica, 10.000 passi al giorno sono davvero così efficaci sulla salute del singolo individuo? A quanto pare, per stare bene, rimanere in forma e ottenere benefici concreti, basterebbero anche molti meno passi giornalieri, ma costanti.

Camminare
10.000 passi servono davvero? Rispondo gli esperti – Utopie.it

Secondo gli esperti, 10.000 passi al giorno possono rivelarsi uno sforzo troppo impegnativo per chi deve fronteggiare un ritmo di vita frenetico e degli impegni di lavoro quotidiani. Non solo, il pensiero di dover raggiungere tale cifra sul contatore dei passi ogni giorno, può trasformarsi in un vero e proprio incubo. Al contrario, per stare bene basterebbero anche solo 7.000 passi al giorno, equivalenti a circa mezz’ora di camminata.

Concedersi una camminata di 30 minuti al termine della giornata lavorativa o durante le prime ore del mattino, può diventare un vero e proprio toccasana per il corpo. Per stare in forma, inoltre, basterebbero anche sol0 2 o 3 sessioni di camminata continua ogni settimana. L’idea surreale di dover spingersi a 10.000 passi al giorno, dunque, apparirebbe agli esperti più come una strategia di marketing, piuttosto di una vera abitudine salutare. Per la salute del cuore, degli altri organi e per vivere bene, dunque, basterebbero solo 7.000 passi.

Gestione cookie