Ci sono due Bonus che dopo tempi molto travagliati potrebbero finalmente partire. Riguardano la casa e la salute.
Due sostegni importanti che hanno trovato sulla propria strada ostacoli non sempre facili da superare, a partire dai fondi stanziati fino ad arrivare alla burocrazia e ai tempi di attivazione.
Sembra sia la volta buona, soprattutto per il bonus salute che non ha di fatto ancora avuto una data certa di partenza. Il Bonus Psicologo 2025 e il Bonus Elettrodomestici 2025 sono due misure di sostegno previste dal governo italiano per quest’anno, con alcune novità e aggiornamenti importanti riguardo tempi e modalità.
Per quanto riguarda il bonus Psicologico, come dicevamo, non è mai stata fissata una data precisa per l’apertura delle domande. Il decreto interministeriale per la ripartizione delle risorse è stato firmato e si trova in fase di registrazione alla Corte dei Conti. Le date per la presentazione delle domande saranno comunicate dall’INPS dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, con un preavviso di almeno 30 giorni. Sarà destinato a cittadini italiani residenti con ISEE 2025 valido inferiore a 50.000 euro e prevede un rimborso fino a 50 euro a seduta psicologica fino a un massimo che varia secondo la fascia ISEE.
Fino a 1.500 euro per ISEE sotto i 15.000 euro, 1.000 euro per ISEE tra 15.001 e 30.000 euro e 500 euro per ISEE tra 30.001 e 50.000 euro. Una volta ottenuto il bonus, viene rilasciato un codice univoco da comunicare allo psicologo che deve essere iscritto all’albo e soprattutto deve aderire all’iniziativa statale. Il bonus ha una validità di circa 270 giorni e la prima seduta deve avvenire entro 60 giorni dal rilascio del codice. Dal 15 aprile 2025 è iniziato lo scorrimento delle graduatorie per assegnare i fondi residui a nuovi beneficiari.
Per quanto riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025, è previsto un incentivo per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica prodotti in Europa, con lo scopo di migliorare il risparmio energetico e favorire lo smaltimento dei vecchi apparecchi.
Il bonus offre uno sconto immediato in fattura fino a 200 euro per apparecchi come lavatrici, frigoriferi, forni elettrici, lavastoviglie e asciugatrici, soprattutto quelli smart e a basso consumo. Per usufruire del bonus è obbligatorio smaltire un elettrodomestico di classe energetica inferiore a quello acquistato. La gestione del bonus avverrà attraverso una piattaforma informatica gestita da PagoPA, con controllo e verifica affidati a Invitalia.
Mentre vi scriviamo, le regole operative e la piattaforma per richiedere ufficialmente il bonus sono in fase di attesa, quindi probabilmente sarà ufficiale dall’autunno 2025. Il bonus elettrodomestici 2025 è cumulabile con la detrazione fiscale del 50% (bonus mobili ed elettrodomestici) confermata per il 2025, che si applica sugli acquisti effettuati in caso di ristrutturazioni edilizie.
Bonus spesa in arrivo: cosa è necessario sapere per ottenerlo e quali requisiti bisogna possedere.…
Per chi soffre di gastrite, le vacanze si possono trasformare in un vero e proprio…
Ida Platano sta lottando contro una patologia da diversi anni. Ha cercato di curarla, ma…
If You Love è la nuova serie dizi turca di Mediaset, ma il pubblico già…
C’è una pianta che dovresti mettere subito in casa se ti senti stressato e in…
Lavorare è considerato l'opposto di riposare, ma dev'essere necessariamente così? Ci sono Paesi e aziende…