In Italia è in arrivo il BONUS RIFIUTI: ecco come ottenerlo subito!

Dal 1° gennaio 2026 scatterà un aiuto nuovo di zecca per chi fa più fatica: il bonus rifiuti. Un sostegno pensato per alleggerire la bolletta della Tari, la tassa sui rifiuti, alle famiglie in condizioni economiche difficili.

Parliamo di circa 4 milioni di nuclei in tutta Italia, secondo le prime stime.

Bonus rifiuti: ecco tutti i dettagli

Lo sconto sarà del 25% e arriverà automaticamente — senza bisogno di fare domanda — a chi ha un Isee sotto i 9.530 euro. La soglia si alza a 20 mila euro se in casa ci sono almeno quattro figli a carico. Vale anche se si ricevono già altri bonus sociali, come quelli per luce, gas e acqua.

Dietro c’è la delibera 355 dell’Arera, l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente, che ha messo nero su bianco come funzionerà l’assegnazione. L’unica cosa da fare, per chi rientra nei parametri, è aver presentato la Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) all’Inps e ottenuto l’attestazione Isee aggiornata.

Quando si applicherà il bonus

Il bonus si applicherà una volta per ogni anno di competenza Isee. La Tari, di solito, viene calcolata nei primi mesi dell’anno: lo sconto sarà operativo già dal 1° gennaio 2026 e comparirà nella prima rata utile, entro il 30 giugno dell’anno successivo. Toccherà ai gestori stimare l’ammontare del 25% di sconto, monitorare le erogazioni e procedere con le assegnazioni in base ai dati che arriveranno dall’Anci, l’associazione dei Comuni italiani.

Gestione cookie