La parte decisiva dell’estate 2025 si apre con una novità per i pensionati italiani, arriva un bonus da 400 euro. Cosa fare per ottenerlo e come fare domanda
L’anno solare 2025 è stato fino ad ora uno dei più complicati per chi vive di stipendio e di pensione. Tutta una serie di fattori economici, infatti, a dispetto della narrazione positiva, spingono sempre più in basso nella scala sociale, nella scala dei consumi e nel potere di acquisto chi ha una cifra fissa di reddito. E per di più con le tasse trattenute direttamente alla fonte.

I fattori negativi derivano dalle crisi internazionali che tengono altissimo il costo delle bollette di luce, acqua e gas. Dalla brutta vicenda dei dazi che fa costare almeno il 15% in più le merci verso gli USA con inevitabile rincaro anche sul prezzo in Europa. Per non tacere del fatto che stipendi e pensioni non solo non sono adeguati all’inflazione ma in più sono fermi in termini di aumenti ad almeno cinque anni fa.
Arriva un Bonus per pensionati italiani: in cosa consiste e come ottenerlo
Arrivare a fine mese diventa duro, difficile, complicato a volte impossibile. Per questo il governo guidato dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha provato ad attivare, almeno per i redditi più bassi, una integrazione, una compensazione. Uno strumento in grado di aumentare le pensioni dei redditi più bassi.

Il meccanismo per aumentare i redditi, non essendo possibile farlo direttamente dalle casse dell’INPS o per decreto è quello dell’erogazione di un bonus specifico. Bonus specifico che da agosto 2025 è immediatamente disponibile. Ma solo ad alcune condizioni e solo tramite domanda specifica. Vediamo come funziona.
La premessa, sostanziale, è che il bonus non è automatico ma va richieste agli sportelli di Poste italiane. Per averlo occorre essere di età superiore si 65 o in alternativa avere un bambino sotto i 3 a carico del nucleo familiare. Decisivo, come sempre, il valore dell’ISEE che deve essere non oltre gli 8.117,17 euro per chi ha dai 65 ai 74 anni e di 10.822,90 per gli over 75.
Gli altri requisiti sono in ordine al patrimonio. Quello mobiliare non deve superare i 15.000 euro di valore. Non ci devono essere più di due utenze del gas o elettriche (quindi non doppia casa) e non più di due automobili intestate. Da segnalare, infine, che il richiedente non deve avere più di un’abitazione intestata. Il valore del bonus è di 400 euro e viene erogato direttamente sulla Carta Acquisti