Bonus 80% ai giovani lavoratori: basta disoccupazione e miseria

La disoccupazione è da sempre una delle piaghe dell’economia italiana ma la decisione arrivata in queste ore rappresenta una svolta, arriva il bonus per i giovani lavoratori

L’economia italiana vive una fase storica particolare. Sì, perché se da un lato il livello di disoccupazione è uno dei più bassi degli ultimi dieci anni da un altro lato il lavoro diventa sempre più povero e mal retribuito. Tutto questo genere, inevitabilmente, seri problemi allo sviluppo economico. E qui sta la particolarità del momento.

Denaro e smartphone su scrivania
Bonus 80% ai giovani lavoratori: basta disoccupazione e miseria (Foto x.com/Today_it) – utopie.it

Un momento nel quale i consumi sono decisamente bassi, i depositi bancari languono per non tacere degli investimenti. Investimenti che vengono ridotti brutalmente, anche quelli minimi dei risparmiatori, generando una condizione economica di stagnazione.

E per fortuna che l’inflazione, in questo momento, non morde l’economia come nel biennio 2022-2024. Oggi in Italia, su base annua è del 1,7%. Se pensiamo che si era tornati alla doppia cifra e al livello degli anni ’70 la situazione è oggettivamente migliore. Ma, come accennato, per quanto la disoccupazione sia bassa e l’inflazione quasi assente i giovani lavoratori, almeno quelli che un lavoro lo hanno, sono in difficoltà.

Nuovo Bonus per i giovani lavoratori

La difficoltà è in ordine al già accennato concetto di lavoro povero. Lavoro che seppur svolto regolarmente e nell’alveo delle normali ore lavorative previste dai contratti non permette al lavoratore di vivere con cifre dignitose. Questo, in particolare, avviene per i lavoratori giovani, gli Under 35 che secondo i dati Istat hanno un reddito medio inferiore ai 20.000 euro.

Bonus giovani agricoltori
Nuovo Bonus per i giovani lavoratori (Foto x.com/liveunict) – utopie.it

Per provare ad alleviare questo stato di cose arriva una scelta importante. Una decisione importante. Una decisione che è valida solo per il settore agricolo ma che rappresenta un precedente importante.

La decisione arriva dell’Agenzia per le Entrate la quale in un recente Provvedimento, il numero 305754 del 24 luglio ribadisce un concetto importante. Il concetto è quello che permette ai giovani lavoratori del settore agricolo di poter usufruire di un bonus. Il bonus permette ai giovani agricoltori di vedersi rimborsato, tramite bonus, l’80% della spesa sostenuta per svolgere corsi di formazione afferenti alla gestione dell’azienda agricola di proprietà o di cui si è dipendenti.

Un sostegno importante, totalmente a carico dello Stato e quindi a costo zero per le aziende. Un sostegno che peraltro ha copertura totale a livello di bilancio. Provare per credere

Gestione cookie