Bollette e non solo: bruttissime notizie in arrivo in Italia

La scuola sta per ricominciare e, beh, sarà una brutta sorpresa per i genitori. Non è una chiacchiere: lo dice Codacons. Un conto veloce, a occhio, rivela un esborso pari a circa 580 euro per ogni figlio alle medie e addirittura 1.250 euro per uno alle superiori. Piuttosto, un salasso.

E le bollette?

L’inverno si avvicina, si sa. E con lui i riscaldamenti. Codacons stima che le tariffe lievitino del 15% nella seconda parte dell’anno. Tradotto: circa 170 euro in più a famiglia tra ottobre e dicembre rispetto all’anno scorso. Libri, quaderni, zaini… roba che ti sembra “normale”, ma che adesso pesa un po’ di più. Il caro-scuola arriverà a far salire i costi di 50 euro in media per nucleo rispetto al 2024. Piccolo dettaglio? No.

E i trasporti?

Pure loro costano di più. L’analisi Codacons li mette tra i rincari da considerare. Per una famiglia da quattro persone: 66 euro in più da mettere in bilancio fino a fine anno, tra benzina e pedaggi. Facciamo i conti. Scuola: zaini, libri, tutto quanto – parliamo di centinaia di euro a studente, secondo i dati. A questo aggiungi bollette, trasporti. Insomma, un’altra spesa imprevista che si somma alle altre. Codacons parla di una stangata da oltre 400 euro a famiglia, tra scuola, energia, spesa, trasporti.

Come ci si arriva a questi numeri?

Prendi un nucleo medio, metti dentro i costi di libri (che aumentano del 3,8% per le medie, del 5% per le superiori), aggiungi gas, luce e riscaldamento che costano di più, e i tragitti, sempre più cari. Il risultato? Se sommati, questi costi vanno a pesare come macigni sul bilancio delle famiglie.

Resta da vedere se arriveranno aiuti (anche piccoli). Intanto bisogna prepararsi. Non è una catastrofe, per carità, ma è difficile non sentirne il peso. E settembre si avvicina, con tutti questi contatori da pagare e libri da comprare. Un ritorno a scuola che sarà più “conto” che altro.

Gestione cookie