PAPA FRANCESCO | Notizia choc, fedeli sconvolti

Attentato sventato a Trieste: il piano dell’Isis K contro Papa Francesco. Ecco cosa è successo: il punto

Un piano per uccidere Papa Francesco a Trieste. Nel 2024. Lo ha svelato Il Piccolo con un’inchiesta che racconta i dettagli di quello che sarebbe potuto diventare un attentato clamoroso, e che invece è stato evitato.

Il viaggio del Papa a Trieste e la pistola nel trolley

Il Pontefice era arrivato a Trieste il 7 luglio 2024, per chiudere la 50ª Settimana sociale dei cattolici. Il giorno prima, nella stazione ferroviaria, era comparso un segnale inquietante: una pistola nascosta in un trolley scuro, lasciato dentro il bar. Un’arma vera, non un falso allarme. Secondo i documenti citati dal quotidiano, nelle carte di intelligence legate al ritrovamento si parlava esplicitamente di un «possibile progetto di attentato contro il Sommo Pontefice».

Chi è l’uomo arrestato

E c’è anche un nome. Hasan Uzun, 46 anni, cittadino turco. L’uomo è stato arrestato in Olanda dall’Interpol e successivamente estradato in Italia. Oggi è in carcere a Trieste, in isolamento. Prima aveva passato alcuni giorni a San Vittore, a Milano.

L’arma ritrovata

L’arma trovata è una CZ modello 7B calibro 9 Luger, matricola 5793N. Dentro c’era il caricatore, completo: 14 cartucce. Un dettaglio che toglie ogni dubbio sulla gravità della minaccia.

La pista Isis K

Secondo l’inchiesta de Il Piccolo, l’attentato sarebbe stato progettato da un gruppo turco collegato all’Isis K, la branca asiatica dello Stato Islamico già nota per operazioni violente in Medio Oriente e in Europa. Il sospetto, quindi, è che Trieste fosse stata scelta come teatro di un’azione simbolica. Papa Francesco era lì, in una città di confine, con l’attenzione dei media puntata addosso. Un bersaglio perfetto, se il piano non fosse stato intercettato.Oggi le indagini proseguono. Uzun resta in isolamento. E resta, soprattutto, la consapevolezza che quella domenica di luglio la storia avrebbe potuto prendere una piega ben diversa.

Gestione cookie